SEMINARIO IN SARDEGNA: dal 31 agosto al 6 settembre 2019 ‘Introduzione a Prana Vidya’
Come da tradizione, anche quest’anno il Centro Yoga Satyam organizza un seminario di yoga nella sua sede di Calasetta, Isola di Sant’Antioco – Sardegna. COSA PORTARE: materassino yoga, telo bagno, abbigliamento comodo e neti lota. Viaggio, alloggio e vitto, NON sono organizzati dalla nostra Scuola, ma sono disponibili valide opportunità di scelta che possono soddisfare tutte le esigenze : case vacanze, alberghi, B&B, agriturismo, camping. § § § SEMINARIO TEORICO-PRATICO ‘La Via del Fuoco’ Appuntamento d’autunno con il Prof. Renzo Rossin, Psicologo, Counsellor, Formatore, Scrittore Simbolicamente il fuoco è l’elemento che meglio rappresenta la potenza nucleare delle stelle, la luce e il calore originari, l’ardore della volontà e l’illuminazione della saggezza, l’amore appassionato e l’ispirazione creativa; ma anche la brama violenta e distruttiva, l’esplosione dell’odio accecante e omicida. Sono alcuni dei molti significati assunti dal fuoco nella storia dell’uomo e ancora operanti nella psiche collettiva. In questo seminario, soprattutto pratico, andremo alla ricerca del fuoco che in vario modo ispira le nostre esistenze, accendendo e temprando la volontà nelle scelte difficili, illuminando la strada di ognuno con il lampo dell’intuizione rivelatrice, come della determinazione paziente della vita di ogni giorno: negli affetti, nel lavoro, nel mantenimento della salute, nella ricerca di significati da dare alla vita – dall’amore alla morte. Programma Il fuoco prometeico rubato agli dei – La conquista e custodia del fuoco esteriore – La scoperta e alimentazione del fuoco interiore – Tecniche di accensione, manutenzione e sviluppo dei fuochi: fisico, creativo, relazionale, transpersonale – Rituali religiosi e laici – I nuovi ‘ladri di fuoco’. Confermate quanto prima, in Segreteria, la vostra partecipazione. § § § SEMINARIO IN SARDEGNA dall’1 all’8 settembre 2018 ‘Tattwa Shuddhi – antica tecnica logica che purifica i 5 elementi di corpo e mente’ Anche quest’anno il Centro Yoga Satyam è lieto di poter proporre ai suoi numerosi soci e simpatizzanti un nuovo seminario nell’incantevole scenario di CALASETTA, Isola di Sant’Antioco, Sardegna. Il seminario è strutturato per dare a tutti, praticanti esperti e principianti, un’ampia esperienza dello yoga integrale con pratica di asana (posture), pranayama (tecniche di respiro e potenziamento dell’energia), yoga nidra (rilassamento profondo e tecniche anti stress), mantra e kirtan (specifiche vibrazioni sonore e canti), per un completo benessere psico-fisico. Inoltre, verrà proposta per la prima volta TATTWA SHUDDHI, un’antica tecnica yogica che purifica i 5 elementi del corpo e della mente (terra, acqua, fuoco, aria, etere), dal livello fisico ai livelli più sottili.Tattwa Shuddhi può essere utilizzato in yoga terapia per aiutare la guarigione e riequilibrare le energie di corpo e mente, oppure come preparazione per esperienze spirituali più profonde. Attraverso la pratica, le nostre energie sono concentrate e canalizzate attraverso l’utilizzo di strumenti del tantra (yantra, mandala e mantra) in modo da sviluppare un’acuta concentrazione, o dharana, il 7° degli 8 gradini del Raja Yoga di Patanjali. Dharana è un pre-requisito per l’8° gradino, la meditazione o dhyana, una meravigliosa esperienza di quello che rappresenta il culmine dello yoga, una completa unione con la nostra sorgente, il nostro nucleo, il Sé profondo.Tattwa Shuddhi è una forma dinamica di meditazione e di riflessione sulla nostra natura più intima, che può essere fatta come pratica intensiva per un certo numero di giorni o come pratica giornaliera regolare.Oltre allo Yoga, il programma del seminario è concepito per dare ampio spazio ai partecipanti per una vacanza tradizionale. La possibilità di godere appieno delle spiagge, del mare e del sole di Calasetta, nonché delle tante escursioni paesaggistiche e culturali che questo magico territorio del Sulcis può offrire, favorisce la partecipazione di famiglie e dei bambini.Viaggio, alloggio e vitto, NON sono organizzati dalla nostra Scuola, ma sono disponibili valide opportunità di scelta che possono soddisfare tutte le esigenze : case vacanze, alberghi, B&B, agriturismo, camping.Consultate www.prolococalasetta.it§§§I SOGNISeminario con il Prof. R. Rossin, psicologo, counselor clinico, educatore, formatoreÈ stato detto che i sogni sono giochi interni della mente (J. Piaget), che possono essere avvicinati ai giochi infantili e all’attività creativa dell’artista, nella quale gioco e sogno troverebbero la loro sintesi (C. Baudouin).I sogni non servono però solo ad ispirare grandi creazioni artistiche, visioni mistiche, intuizioni scientifiche, invenzioni tecniche (…o i numeri da giocare al lotto!), poiché possono avere per tutti un utilizzo terapeutico, auto-educativo e straordinariamente creativo.Essi riguardano infatti importanti bisogni e difese individuali, sentimenti e aspirazioni, potenzialità e altri aspetti psicologici, delineanti un quadro narrativo dal cui simbolismo derivano delle indicazioni per vivere meglio.Il seminario, che coinvolge diverse funzioni psicologiche, tende a sviluppare la sensibilità dei partecipanti alla dimensione analogica della mente e in particolare all’uso creativo dei simboli onirici.Programma– Come ricordare i sogni?– Le principali funzioni psicologiche coinvolte nei sogni– I simboli del linguaggio onirico– Incubi ed autostima– I sogni come strumento di sintesi psicologica– “Mandalizzare” un sogno– Usare creativamente i sogni, trasformandoli in poesie,fiabe, scenette teatrali, racconti, disegni, dipinti ecc.Nota Il seminario prevede delle esercitazioni pratiche§ § § 26 novembre 2017 ore 10-17 ‘INCONTRARSI, RICONOSCERSI’ seminario teorico-pratico “Saremo noi se ci sapremo riconoscere, la terra promessa” GiovannM“Riconoscere un dio”, scrisse Euripide, e la storia della letteratura è piena di racconti di riconoscimento. Anche la storia della vita di ognuno di noi è piena di incontri, ma quanto ci siamo conosciuti o ci stiamo conoscendo, e forse riconoscendo, davvero? Cercando nella memoria potremmo chiederci come, perché, a che scopo – fra i tanti esseri umani – abbiamo incontrato quelle particolari persone, tanto significative per noi. Perché queste e non altre? Perché proprio nei ruoli specifici di figli, fratelli, genitori, amici, amanti, allievi, colleghi, e non in altri? A questi interrogativi hanno cercato di rispondere sistemi di pensiero ispirati all’astrologia, a varie forme di esoterismo ecc., con ipotesi a cui la cultura scientifica guarda con un sorriso di sufficienza. E se comunque le nostre anime, le nostre coscienze provenissero da un’unica sorgente e si incontrassero ciclicamente in varie forme nell’infinito spazio-temporale? Certi segni suggestivi, alcuni sentimenti straordinari e intuizioni folgoranti, soprattutto nell’esperienza dell’amore e dell’amicizia, aprono fenditure improvvise nell’involucro massiccio delle forme, che i sensi avvolgono e sondano. Dalle immagini amate che i nostri sensi carezzano e le nostre menti interrogano, affiorano talvolta all’improvviso sensazioni e immagini sospese in un’aura di sogno, che aprono finestre e prospettive inedite nei muri della nostra finitezza. Semplici fantasticherie o qualcosa di più? Programma Teorie e dottrine riguardanti la natura umana – Il radicarsi e fiorire corporeo della conoscenza fra coloro che si amano, e anche fra coloro che si odiano. Accanto all’ombra e all’inquietudine che possono esplodere terrorizzandoci, la forza, la bellezza, l’umorismo, il sublime degli incontri e dei riconoscimenti che, inebriandoci, aprono squarci luminosi oltre l’evidenza ordinaria. Un altro appuntamento di crescita personale con il Prof. Renzo Rossin, formatore ed educatore, psicologo, counselor clinico. Autore dei libri ‘Sogni e Creatività ed. Ist. Psicosintesi e ‘Crescere sognando’ ed. La Meridiana Prenotatevi al più presto per assicurarvi la possibilità di partecipare a questo importante seminario.
30 aprile 2017 ore 14.30-17.30 Seminario teorico-pratico ‘NADA YOGA: Viaggio tra gli Swara’ con Swami Siddhartha e Mariapaola Allegri durante l’incontro potremo approfondire lo Yoga del Suono e della Vibrazione, esplorando attraverso la pratica il loro effetto sulla mente, sulle emozioni, oltre che la loro risonanza armonizzante su tutti i campi energetici del nostro essere. Vengono utilizzati: le note musicali indiane, le frequenze della voce e dei suoni. L’incontro è adatto anche a chi pratica per la prima volta Nada Yoga.
Programma
Confermare in segreteria la propria adesione entro il 27/4/2017. Portare tappetino, e venire in abbigliamento comodo. § 7 maggio 2017 ore 10-13 SEMINARIO ‘La dinamica dello Yoga’ con Swami Siddhartha Sperimentare una pratica ‘integrata’, attingendo a varie branche dello yoga. § 1 e 2 luglio 2017 SEMINARIO in Val Formazza (VB) ‘Fuga dallo Stress’ Un weekend immersi nella natura incontaminata lontano dallo stress della vita quotidiana… Due giorni di yoga per tutti, anche per chi non si è mai avvicinato allo yoga. Immergiamoci nel silenzio che la montagna ci offre con i suoi panorami mozzafiato. Il weekend si svolgerà sabato 1 e domenica 2 luglio presso il Rifugio Miryam in val Formazza (VB) a circa 2000 metri. Per informazioni rivolgersi in Segreteria o inviare una mail a info@yogasatyam.it § dal 2 al 9 settembre 2017 SARDEGNA SEMINARIO ‘Yoga, la Magia del Soffio’ dettagli sulla pag. Attività- Sardegna §
SEMINARI passati: 26 marzo 10-17 Per affrontare la vita con un atteggiamento aperto e costruttivo, occorrono salde motivazioni, un’idea positiva di sé e dei propri valori. Si osservano invece spesso – anche in soggetti con buone potenzialità – una scarsa fiducia in se stessi e atteggiamenti rassegnati e rinunciatari. Una scarsa autostima può manifestarsi attraverso comportamenti sia timidi ed inibiti, sia aggressivi e provocatori, derivanti da una sfiducia di fondo in sé e negli altri. I comportamenti pessimistici e rinunciatari non sono però innati ed immodificabili. Infatti, benché la fiducia di base si instauri già nei primi mesi di vita del bambino, si possono apprendere a qualunque età atteggiamenti più ottimistici e costruttivi, attraverso un allenamento con cui perfezionare la consapevolezza di sé e l’espressione delle proprie qualità. Nel seminario che proponiamo verranno utilizzate tecniche della psicosintesi, e della psicologia cognitiva, particolarmente utili per accrescere l’autostima. Programma Natura e origine dell’autostima info: Segreteria CYS tel 0362 328113 |
◊ Seminario teorico-pratico: ‘RELAZIONI INTERPERSONALI COSTRUTTIVE E COMUNICAZIONE EFFICACE’
domenica 27 novembre ore 10-17
E’ noto che l’efficacia della comunicazione interpersonale non dipende essenzialmente da ciò che diciamo, ma da come lo diciamo, e quindi dal linguaggio non verbale e dal significato simbolico che chi ci ascolta attribuisce inconsciamente ai nostri sguardi, gesti, posture, voci, silenzi.
Esistono vari metodi di comunicazione, anche specialistici per finalità diverse. Fra i più noti ci sono il metodo di comunicazione non violenta di M. Rosenberg e quello di T. Gordon, incentrato sull’efficacia della comunicazione “senza perdenti”: nella coppia come in famiglia, a scuola come nel lavoro.
Durante il seminario faremo riferimento soprattutto a quest’ultimo, mettendo in evidenza i meccanismi di difesa che scattano nella comunicazione, in particolare quando siamo emotivamente troppo coinvolti.
Un altro tema importante, specialmente per chi opera nella formazione e nella relazione d’aiuto è la prossemica, riguardante la distanza a cui ognuno inconsciamente si pone rispetto alle altre persone, con conseguenze di cui occorre diventare consapevoli.
PROGRAMMA
Tutto è comunicazione – Il bisogno di comunicare e la necessità del silenzio: ospitale e fertile – Empatia ed assertività nella relazione – La comunicazione con-vincente: tecniche e accorgimenti per migliorarne l’efficacia – L’importanza della relazione con se stessi e di quanto ci si dice interiormente – Dove le parole si spengono: l’indicibilità dell’esperienza mistica.
Con il Prof. R. Rossin, formatore ed educatore, psicologo, counselor clinico. Autore dei libri ‘Sogni e Creatività’ ed. Ist. Psicosintesi e ‘Crescere sognando’ ed. La Meridiana
Prenotatevi al più presto per assicurarvi la possibilità di partecipare a questo importante seminario.
◊ 24 aprile e 8 maggio 2016 Tecniche di Purificazione – Shatkarma
Le Tecniche di Purificazione – Shatkarma, dall’Hatha Yoga sono intese ad eliminare in profondità le tossine che si accumulano nel nostro sistema.
I Shatkarma si occupano della purificazione del corpo, a cominciare dal suo aspetto fisico per poi estendere i benefici a livello emozionale e mentale.
Sono tecniche rivitalizzanti che stimolano tutto l’organismo, risvegliano l’energia latente e ci liberano dai blocchi mentali.
Considerata la particolarità dei seminari il numero dei partecipanti è limitato. Non è richiesta alcuna pregressa esperienza.
- 1° SEMINARIO domenica 24 aprile 2016 dalle ore 9.00 alle 12.00
PREPARATORI alle Tecniche di Purificazione Shatkarma
- 2° SEMINARIO domenica 8 maggio 2016 dalle ore 8.00 *sede esterna
TECNICHE DI PURIFICAZIONE – alcuni Shatkarma
* chi ha già disponibile la neti lota è pregato di portarla al 2° incontro.
§
◊ SEMINARIO ‘MOTIVAZIONE E AMORE DI SE’
domenica 28 febbraio 2016 ore 10-17
Ogni giorno facciamo tante cose automaticamente, come obbligo, dimenticando di averle scelte e finendo con il sentircene annoiati, se non addirittura oppressi. Occorre rimettere a fuoco le ragioni effettive del nostro agire, per ridargli senso e dignità.
La capacità di motivare se stessi dipende dalla comprensione delle premesse psicologiche che ispirano le proprie azioni, l’arte di motivare gli altri dipende dalla comprensione dei loro valori e significati e dal saperli animare. Questo non è tuttavia immaginabile senza percepire il valore di sé come individui. Occorre quindi mettere a fuoco ciò che alimenta una sana autostima, un amore di sé orientato all’amore del Sé, una visione in cui ognuno sia contemporaneamente un essere unico eppure elemento e specchio del tutto a cui appartiene, sui diversi piani dell’esistenza.
Poiché sentirsi utili è uno dei maggiori motivi di gioia e lo sviluppo personale è inseparabile dal senso di apparenza, dalle relazioni interpersonali e dal mondo in cui ci rendiamo ‘disponibili’, occorre comprendere ed assecondare sempre meglio ciò che di più prezioso ‘ci muove’ nell’intimo.
PROGRAMMA:
- Perché siamo diventati come siamo? Perché e soprattutto a che scopo agiamo ogni giorno?
- Che cosa avvilisce o, viceversa, accresce il sentimento della nostra dignità personale?
- La gerarchia dei nostri bisogni e valori personali
- La forza del sogno e della visione
- Elementi per possibile itinerario dalla vocazione alla professione
Con il Prof. R. Rossin, formatore ed educatore, psicologo, counselor clinico. Autore dei libri ‘Sogni e Creatività’ ed. Ist. Psicosintesi e ‘Crescere sognando’ ed. La Meridiana
§
◊ SEMINARIO TEORICO-PRATICO 25 ottobre 2015 ore 10-17
‘Addomesticare la Morte – Dare un senso alle perdite ed alla morte’
Ogni individuo potrebbe essere maggiormente preparato al processo del morire ed a pensarci con realistica serenità, se fosse aiutato fin da bambino ad elaborare le perdite più significative, che non riguardano solo le relazioni con persone, ma anche con le attività, i luoghi, gli animali e perfino con alcuni oggetti che hanno un profondo valore affettivo.
Riflettere e meditare sulle perdite più significative, sui vari aspetti del morire, non meno che del vivere, sul senso della vita e del camminare accanto alle persone per noi più significative, può diventare un percorso verso un modo più profondo di amare.
Il seminario si propone di orientare i partecipanti all’elaborazione di alcune perdite significative ed a considerare la morte propria, dei propri cari e l’accompagnamento nell’ultimo viaggio, secondo una visione psicosintetica, rasserenante e costruttiva sul piano filosofico e psico-spirituale.
PROGRAMMA
Prima parte
– La molteplicità delle perdite che accompagna tutta la nostra vita
– Ineluttabilità delle perdite e ricerca di senso
– La malattia e la morte
– Accompagnare nell’ultimo viaggio
– Elaborazione del lutto
Seconda parte
– Affrontare il tema delle perdite con i bambini
– Connessioni fra le esperienze del dolore e dell’amore
– Meditazioni sulla morte, la vita, l’amore
– Condivisioni
con il Prof. Renzo Rossini, formatore ed educatore, psicologo, counselor clinico.Autore dei libri ‘Sogni e Creatività’ ed. Ist. Psicosintesi e ‘Crescere sognando’ ed. La Meridiana
Si prega confermare entro venerdì 23/10/2015 la propria partecipazione.
Segreteria tel. 0362 3 28113
Mail: info@yogasatyam.it
§
◊ SEMINARIO Teorico-pratico
22/3/2015ore 10-17
◊
9 marzo 2014 |
EMOZIONI e. SENTIMENTI
Conoscerli, gestirli, esprimerli costruttivamente con il Prof. Renzo Rossini, formatore ed educatore, psicologo, counselor clinico. Autore dei libri ‘Sogni e Creatività’ ed. Ist. Psicosintesi e ‘Crescere sognando’ ed. La Meridiana. Le emozioni, presenti in tutte le culture e anche fra gli animali, influiscono sulle nostre capacita’ di attenzione, di decisione, di espressione, modificando la nostra voce, l’aspetto e il comportamento più’ di quanto si immagini. Le emozioni sono inizialmente inconsce e di breve durata, si trasformano in sentimenti di maggiore durata quando l’individuo diventa consapevole delle variazioni che producono. La maturità psichica e affettiva di una persona, la qualità’ della sua vita personale e relazionale, dipende in larga misura dalla sua capacità di conoscere i propri sentimenti, di riflettere su di essi è di gestirli adeguatamente. Questo seminario si propone di favorire una migliore conoscenza e gestione di emozioni e sentimenti. Programma – Origine e funzione dei sentimenti e delle emozioni – Che cosa provano gli animali – Riconoscere i propri stati emotivi, dar loro un nome ed esprimerli – Tecniche per la gestione e la trasformazione dei sentimenti negativi – Individuare ed esprimere i propri bisogni – La comunicazione con-vincente – Varie esercitazioni pratiche I posti sono limitati, verranno accettate le adesioni pervenute in ordine cronologico. §
VUOI ESSERE BRAVO O FELICE? con il Prof. Renzo Rossin, formatore ed educatore, psicologo, counselor clinico |
◊
6 giugno 2010 |
FIDUCIA E AUTOSTIMA : COME ACCRESCERLE con il Prof. Renzo Rossin, formatore ed educatore, psicologo, counselor clinico autore dei libri Sogni e creatività ed. Ist. Psicosintesi e Crescere sognando ed. La Meridiana e di vari articoli su argomenti di carattere psicologico ed educativo Per affrontare la vita con un atteggiamento aperto e costruttivo, occorrono salde motivazioni, un’idea positiva di sé e dei propri valori. Si osservano invece spesso – anche in soggetti con buone potenzialità – una scarsa fiducia in se stessi e atteggiamenti rassegnati e rinunciatari. I comportamenti pessimistici e rinunciatari non sono però innati e immodificabili, si possono apprendere a qualunque età atteggiamenti più ottimistici e costruttivi, attraverso un allenamento con cui perfezionare la consapevolezza di sé e l’espressione delle proprie qualità. Programma: Natura e origine dell’autostima – Il potere delle credenze – Vari livelli e immagini di sé – Volontà e modello ideale – Tecniche per migliorare fiducia e autostima – Esercitazioni varie § |
24/4/2016 e 8/5/2016 data da definire |
TECNICHE DI PURIFICAZIONE: Introduzione ai Shatkarma Pratiche dall’Hatha yoga per eliminare le tossine ed impurità che si accumulano nell’organismo. I Shatkarma si occupano della purificazione del corpo a cominciare dal suo aspetto fisico per poi estendere i benefici a livello emotivo e mentale e riequilibrare le energie vitale e mentale. §
LA VIA del NADA YOGA Musica, Mantra e Meditazione – |